PRODUZIONI
Scopri il mondo creativo che abbiamo costruito attraverso le nostre produzioni. Ogni progetto è un viaggio unico, realizzato con passione, dedizione e attenzione ai dettagli. Dalla concezione iniziale alla realizzazione finale, mettiamo in campo il nostro talento per offrire esperienze indimenticabili che uniscono qualità artistica e innovazione. Che si tratti di teatro, di danza, cinema o progetti multimediali, ogni produzione è un'opera pensata per emozionare, raccontare storie e lasciare un segno nel cuore del pubblico
Danza Viterbo vi da il benvenuto
Centro di Produzione e formazione per le Arti Performative
Scoprite il cuore pulsante della cultura e dello spettacolo a Viterbo. Il nostro centro è un luogo dove l'arte si incontra con la passione, la tecnica e la creatività. Che siate aspiranti ballerini, attori o amanti dello spettacolo, qui troverete il vostro spazio per crescere e brillare.
LO SPECCHIO
Lo Specchio" è un cortometraggio scritto e interpretato da Massimo D'Alessio durante il periodo del COVID. La pellicola esplora lo sdoppiamento dell’essere umano di fronte alla pandemia: da un lato, la paura e il terrore generati dall'incertezza e dal lockdown; dall'altro, la resilienza di un artista che, nonostante tutto, sceglie di trasformare questa esperienza in un racconto di speranza e positività. Un’opera intima e profonda che riflette sul potere dell’arte come mezzo per superare le avversità.
LE TUE ALI
"Le tue ali" racconta la storia intensa e delicata del rapporto conflittuale tra un padre autoritario e una figlia adolescente che sogna un futuro diverso da quello che il padre ha pianificato per lei. Lui, uomo inflessibile e fermo nelle sue convinzioni, si scontra con il desiderio della figlia di esplorare la sua libertà e seguire le sue passioni. In questo clima di tensione, l'amore diventa l'unico ponte possibile tra due visioni opposte. Riusciranno padre e figlia a trovare un terreno comune e a riscoprirsi grazie al potere trasformativo dell'amore?
UN NODO ALLA GOLA
"Un nodo alla gola" esplora la quotidianità di una giovane coppia, seduta in un bar. Sono belli, giovani, e si guardano in silenzio, come probabilmente hanno fatto tante altre volte. Ma all'improvviso, il loro mondo interiore emerge: voci e pensieri si accalcano, rivelando tensioni nascoste. L'amore, che dovrebbe essere un rifugio, diventa soffocante, simile a un nodo che stringe la gola. Questo cortometraggio, scritto insieme agli allievi dell'accademia, nasce dalla profonda emozione suscitata dall'uccisione di Giulia Cecchettin, riflettendo sull'importanza di riconoscere e combattere ogni forma di violenza relazionale
LA VOCE DEL CORAGGIO
E’ notte Una ragazza insanguinata scappa nel borgo di una cittadina, non sappiamo esattamente da cosa ma il suo viso tumefatto e il respiro affannato fa presumere che ci sia stata una violenza.
Con il fiato strozzato non riesce neanche a gridare aiuto in questa corsa forsennata, d’un tratto quando sembra aver trovato un attimo di riposo qualcosa le si palesa davanti...IL PREZZO DELL'AMORE
"Il prezzo dell'amore" è un viaggio intenso e crudo nei manicomi prima della loro chiusura, un racconto che svela le realtà nascoste dietro quelle mura. Tra sofferenze, malattie mentali e la condanna sociale verso chiunque mostrasse un pensiero diverso o rifiutasse di conformarsi, il cortometraggio esplora la fragilità umana e l'incomprensione che spesso diventa emarginazione. Un'opera che invita a riflettere sull'importanza dell'accettazione e sulla necessità di guardare oltre i pregiudizi.