SOLIDARIETA - Danza Viterbo Centro di Produzione e Formazione in Arte e Spettacolo

Formazione
Vai ai contenuti

L'Arte per la Solidarietà: I Nostri Impegni Sociali

Il nostro impegno nel sociale prende vita quando l'arte si fonde con la solidarietà, trasformando creatività e bellezza in strumenti di condivisione e supporto per chi ne ha più bisogno. Crediamo che l'arte non sia solo espressione, ma anche un potente mezzo per creare un impatto positivo nella comunità

Dove l'arte incontra l'impegno sociale

Terremoto in Abruzzo

In un momento così difficile per gli Abruzzesi, la Maestra Emanuela Boni e il Maestro Massimo D’Alessio hanno voluto essere presenti, ricordando le origini dello spettacolo: aiutare i più deboli e comunicare. Tutti gli insegnanti e gli allievi della scuola d'arte si sono uniti per mostrare la propria vicinanza.

Progetto Grandi Disabili

In collaborazione con la USL di Viterbo, la nostra accademia ha realizzato un percorso di 'movimento creativo e comunicazione non verbale' dedicato ai grandi disabili, promuovendo l'espressione di emozioni e la socializzazione attraverso la danza.
L'Arte per la Solidarietà >   

L'arte della solidarietà - Alluvione in Sardegna

Dare una mano alle popolazioni sarde colpite dall'alluvione è stato lo scopo di 'L'arte della solidarietà', una serata di cultura e spettacolo svoltasi presso l’auditorium di Santa Maria in Gradi dell’Università della Tuscia di Viterbo, con l'obiettivo di raccogliere fondi.

Raccolta fondi per AVIS

Un grande spettacolo al Teatro Unione di Viterbo è stato interamente dedicato a una raccolta fondi per l'AVIS, dimostrando ancora una volta come la passione per l'arte possa trasformarsi in un concreto gesto di altruismo.
Albero della solidarietà con rami rigogliosi, simbolo di speranza e unione tra le persone, rappresentando l'impegno collettivo per la crescita sociale e il benessere delle comunità. Un messaggio di forza e collaborazione per un mondo migliore.

Sostieni il Cinema Indipendente: "Il Prezzo dell'Amore"

Un atto di giustizia, un faro acceso sulle storie dimenticate

Cosa accade quando il tuo unico crimine è essere te stesso? 'Il Prezzo dell'Amore' non è solo un cortometraggio: è un atto di giustizia, un faro acceso su storie che il tempo e la società hanno cercato di seppellire. Questo progetto dà voce a chi non l’ha mai avuta, raccontando con intensità e sensibilità la vita di chi ha pagato un prezzo troppo alto per la propria unicità. Sostenere questa produzione significa molto di più che finanziare un film. Significa essere parte di un movimento che sfida i pregiudizi, mette in discussione ciò che consideriamo 'normale' e celebra la bellezza della diversità. Anche una piccola donazione può fare una grande differenza: ogni euro contribuisce a illuminare queste storie dimenticate e a portare sullo schermo una realtà che ha bisogno di essere raccontata. Insieme possiamo dare forma a un messaggio potente: nessuno dovrebbe mai sentirsi solo per ciò che è. Entra a far parte del nostro viaggio e aiutaci a portare 'Il Prezzo dell'Amore' nel cuore di tutti. 💙

La tua donazione può fare la differenza!

Con il tuo supporto, potremo realizzare il nostro cortometraggio 'Il Prezzo dell'Amore', un progetto cinematografico indipendente che racconta una storia emozionante di amore e sacrificio. Siamo un team di creativi che lavora con passione per portare storie originali sul grande schermo, e abbiamo bisogno di te per realizzare questo sogno!
Entra a far parte del nostro viaggio: ogni contributo ci avvicina un passo in più alla realizzazione di un'opera che ha il potere di toccare e ispirare il pubblico. Grazie per il tuo sostegno.



DANZA VITERBO- CENTRO PRODUZIONE E FORMAZIONE
Viale Trento 8
01100 Viterbo
+39 3335704228
info@danzaviterbo.it - centroproduzioneformazione@danzaviterbo.it
Torna ai contenuti